Il metodo Connessioni Corpo Mente Spirito nasce con l’intento di essere uno strumento di cambiamento sociale. Un facilitatore è in grado di aiutare altre persone a superare blocchi mentali, a trovare risorse interne, a collegarsi al fuoco sacro che lo anima, a decodificare gli eventi come stimoli alla trasformazione e alla maturità, a diventare consapevoli del proprio potenziale creativo e spirituale, a vivere in pace e in empatia con gli altri. Il vero cambiamento parte sempre da noi stessi. Gandhi quando disse: “sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”, aveva individuato il percorso indispensabile per un cambiamento profondo di paradigma sociale. Oggi abbiamo degli strumenti straordinari per espandere questa crescita coscienziale. La situazione mondiale attuale è il movente urgente per stimolarlo e accelerarlo. È un’evoluzione che avrà ripercussioni prima su le persone con cui siamo in relazione, e che si espanderà poi in maniera esponenziale.
Marie Noelle Urech, ideatrice e docente del Metodo Ccms. La mia formazione professionale pluridisciplinare si è sviluppata attraverso la danza teatro, il counseling pisconcologico Simonton, la psicologia transpersonale, la comunicazione empatica e l’ipnosi, accompagnata da una crescita spirituale attraverso lo sciamanismo, la meditazione vedanta, il lavoro sui sogni, lo studio degli stati modificati di coscienza, l’incontro con la figura di Ildegarda di Bingen. Da questo crogiuolo di esperienze, è nato il metodo Ccms che insegno oggi per restituirci alla nostra vera Natura che è gentile e creativa, e così creare un mondo più bello. Sono anche l’autrice di 8 libri e conferenziera: www.ritualidiguarigione.it. www.viriditas.it www.wingsofdream.it
Staff:
Lucia Nicolai, Practitioner Ccms, shiatzuka, riflessologia plantare, assistente alla formazione Ccms
Paola Simonetti, Practitioner Ccms, interprete, traduttrice, assistente alla formazione Ccms