Sei in : Home » Metodo CCMS

Facilitatore CCMS: esperienza e formazione

Il metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS) è prima di tutto un percorso di vita che offre una visione sistemica in cui queste tre dimensioni dialogano nei due sensi e scambiano informazioni.  Poggia su una visione energetica della persona oltre che su quelle emotiva e coscienziale.  

Utilizza una riprogrammazione dell'inconscio con nuove informazioni, scenari e soluzioni che portano la persona verso il suo benessere e pace interiore; coinvolge la persona in maniera attiva, invitandola  a riprendere la sua vita in mano con fiducia e a proiettarsi nel futuro con un senso di possibilità;  guida verso maggiore amore e accettazione di quello che si è; rivela la luce spirituale offuscata dalle credenze disfunzionali; aiuta il cliente  a riconoscere il suo posto nel mondo, in una prospettiva allargata, collettiva e spirituale.

Il metodo si basa sulla crescita personale dell’allievo. Il percorso formativo è strutturato in tre tappe:  Migliorare la consapevolezza di sé e la Presenza, nella propria realtà relazionale (famiglia d'origine, famiglia attuale) estendendole a tutta la sfera relazionale in generale.

Tutte le tecniche comunicative ed energetiche verranno applicate prima a se' stesso. In un secondo tempo, verranno applicate ad altri allievi della formazione. Nella terza tappa, l'allievo potrà iniziare ad applicarlo a persone esterne, sotto supervisione.

“Conosci te stesso per creare un mondo più bello” è il moto di questo metodo. A fine percorso gli allievi si sentiranno molto rafforzati nelle proprie abilità relazionali e desiderosi di mettere al servizio della comunità le competenze acquisite in questo percorso di vita. Basato su una concezione molto vasta e ottimistica dell’essere umano, il metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS) trova varie applicazioni in un vasto campo, dal personale al sociale, dal sanitario all’aziendale.

Il Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS) è  stato ideato dalla D.ssa Marie Noelle Urech, docente della formazione,  ed è un  marchio registrato.

Il facilitatore  e il practitioner in Connessioni Corpo Mente Spirito  rientrano nelle professioni disciplinate dalla Legge 4/2013.

Il percorso del Facilitatore consiste in 12 week end distribuiti sull'arco di 12 mesi con 2 mesi di pausa estiva.

Il percorso del Practitioner è un approfondimento tematico di 5 week end.

Il facilitatore/practitioner CCMS è un professionista, ossia una persona che ha acquisito le proprie competenze attraverso un intenso percorso formativo pratico e una supervisione continua, e a cui sono state riconosciute le competenze relazionali utili ad agevolare il cliente nel raggiungimento di uno stato di maggiore armonia psicofisica.

Il suo intervento è rivolto a far venire alla luce le risorse della persona e a facilitare un processo di consapevolezza e di crescita. Infatti il suo compito non è quello di risolvere il problema del cliente, bensì di mettere a disposizione del cliente la sua esperienza portandolo a trovare da sé una possibile soluzione.

Con un atteggiamento non giudicante, sa creare un ambiente protetto ed un clima di sostegno; accoglie il cliente con empatia e con quello che porta e, usando una serie di abilità di comunicazione anche non verbale, lo incoraggia a esprimere le proprie emozioni per farlo raggiungere una comprensione più profonda di sé stesso e di ciò che sta vivendo, facendo leva sulle capacità e sui punti di forza del cliente stesso di trasformare situazioni difficili in opportunità.

La figura del facilitatore (dall’inglese: persona che facilita) corrisponde alla formazione base del corso. Il facilitatore ha la competenza per agevolare processi di consapevolezza del proprio potenziale nel cliente e fornirgli strumenti adeguati per trovare soluzioni che lo aiutino a migliorare la qualità della sua vita, inserendolo in una visione sistemica dove mente, corpo e spirito sono interdipendenti e dialogano. La formazione consiste in 12 week end per un totale di 192 ore.

La figura del practitioner (dall’inglese: professionista/praticante di una professione/arte) è un livello più avanzato che si basa sulla competenza acquisita attraverso 5 seminari di approfondimento e di specializzazione per un totale di 80 ore,  più le ore di supervisione.  Il practitioner sviluppa e approfondisce un’area di intervento più specifico: corpo-mente, sistemico familiare, bambini e adolescenti ecc.

Entrambe le qualifiche si riferiscono alla  relazione d’aiuto nella quale si offre il proprio sostegno e la propria competenza professionale ad una persona in una momentanea situazione di crisi o che desidera accrescere la conoscenza di sé, la sua capacità di prendere decisioni e di affrontare la vita con serenità.

Il facilitatore/practitioner CCMS aiuta la persona a riconnettersi alla  sua creatività profonda e capacità di problem-solving. Utilizza strumenti come la comunicazione empatica, la ristrutturazione delle credenze e emozioni disfunzionali, l’immaginazione creativa, la meditazione, alcune tecniche di respirazione, esercizi energetici e sensoriali. È altresì in grado di insegnare al cliente alcune tecniche di self-help e di auto-consapevolezza per gestire lo stress e ritrovare la pace interiore.

Scopo del facilitatore/practitioner è aumentare lo sviluppo psico-emotivo-spirituale della persona in un tempo abbastanza breve. Non si indirizza a persone con patologie mentali o fisiche di competenza di medici o psicoterapeuti. E' consigliata a counselor, educatori, insegnanti, assistenti sociali, psicoterapeuti a chiunque operando o intendendo operare nell’ambito delle professioni d’aiuto, desideri acquisire competenze avanzate di comunicazione o integrare la propria professione con nuovi strumenti .

La Metodologia,  dalla pratica alla teoria,  si sviluppa attraverso:

    Didattica in aula, frontale e interattiva
    Lavori ed esercitazioni di gruppo e a coppia
    Supervisione continua a distanza attraverso Skype e via email
    Dispense digitali con le materie di studio per ogni incontro
    Supervisione pratica e tutoraggio in aula
    Elaborazione scritta su dei temi proposti
    Esame pratico e esame scritto

Sia i Facilitatori  che  i Practitioner che avranno superato gli esami saranno indicati sul sito di Ccms alla voce "Elenco facilitatori CCMS" e sulla pagina Facebook 

 

 


argomenti correlati


CONTATTACI SUBITO
Gentile utente , al fine di prevenire l'invio di messaggi di spam ad opera di bot pubblicitari, somma i due numeri sei e due e scrivilo in cifre qui